Chi siamo
Visione e Missione
Persone
Dove siamo
Come arrivare
Chi siamo

Gli studenti del CTC ricevono una formazione non solo nei campi tradizionali della chimica (chimica analitica, inorganica, organica e fisica) ma anche in aree avanzate, come le scienze dei materiali. A livello post-laurea, CTC offre formazione alla ricerca attraverso 4 Corsi di Dottorato interdipartimentali.
Il Dipartimento è orgoglioso di aver ospitato diversi studiosi “Marie-Curie” all'interno dei programmi di dottorato, tra i quali un assegnista iscritto al programma “Bernardino Telesio", finanziato anche dal progetto Chebana.
I docenti del CTC sono attivi in 11 Gruppi di Ricerca finanziati dal Ministero della Ricerca Universitaria e da organismi regionali, nazionali e internazionali.
Il Dipartimento è rinomato per la qualità delle pubblicazioni su riviste internazionali, per il numero dibrevetti internazionali depositati nelle diverse aree di ricerca e per la reputazione di CTC Faculty e Research Fellow, spesso ospite di conferenze internazionali.
Dipartimento
- Organizzazione
- Amministrazione Centrale
- Organi di Dipartimento
- Regolamento Cofinanziamento missioni e seminari
- Regolamento Dipartimento
- Strutture
- Documenti, Bandi e Concorsi
- Qualità e Miglioramento


