Organi di Dipartimento
Strutture
Servizi per il personale
Documenti, Bandi e Concorsi
Strutture
Le Aule Didattiche utilizzate per lo svolgimento delle attività didattiche erogate dai Corsi di Studio afferenti al CTC sono ubicate nel Campus dell’Università della Calabria, lungo il Ponte Pietro Bucci (Arcavacata di Rende -CS)
Tutte le aule e i laboratori sono attrezzati con lavagna in ardesia e telo motorizzato per videoproiezioni.
In tutte le aule è possibile accedere alla rete Wifi dell'Ateneo tramite credenziali Eduroam.
Aula CH-15-6A-3T
- Ubicazione: Cubo 15 – Piano 6°
- Capienza: 60 posti
- Capienza durante emergenza Covid: 36 posti
Aula CH-15-6B-1M
- Ubicazione: Cubo 15 – Piano 6°
- Capienza: 32 posti
- Capienza durante emergenza Covid: 16 posti
Aula CH-17-6A-2T
- Ubicazione: Cubo 17 – Piano 6°
- Capienza: 48 posti
- Capienza durante emergenza Covid: 24 posti
Aula CH-17-6B-2M
- Ubicazione: Cubo 17 – Piano 6°
- Capienza: 32 posti
- Capienza durante emergenza Covid: 16 posti
Aula CH-17-7A-1T
- Ubicazione: Cubo 17 – Piano 7°
- Capienza: 100 posti
- Capienza durante emergenza Covid: 45 posti
Aula Seminari
- Ubicazione: Cubo 15C – Piano 2°
- Capienza: 30 posti
- Capienza durante emergenza Covid: 15 posti
Aula Terenzi
- Ubicazione: Cubo 12C – Piano 5°
- Capienza: 50 posti
- Capienza durante emergenza Covid: 25 posti
Le metodologie didattiche basate sull’attività laboratoriale aiutano i docenti a realizzare interventi formativi centrati sull’esperienza, che consentono allo studente di apprendere soprattutto tramite la verifica della validità delle conoscenze acquisite in un ambiente interattivo di "apprendimento per scoperta" o di "apprendimento programmato", che simuli contesti reali.
Per i Corsi di Laurea sono previste attività di laboratorio volte a fornire agli studenti competenze di base; per i Corsi di Laurea Magistrale sono previste attività di laboratorio volte a rafforzare le competenze acquisite.
Il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche è dotato di 7 moderni e attrezzati laboratori per lo svolgimento delle attività didattiche.
- Laboratorio di CHIMICA ANALITICA
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Emilia FURIA
Finalità: Didattica
Ubicazione: Cubo 15 C - piano 1°
Download scheda laboratorio in formato XLS
- Laboratorio di CHIMICA FISICA
Responsabile Scientifico: Prof. Cesare OLIVIERO ROSSI
Finalità: Didattica
Ubicazione: Cubo 15 C - piano 1°
Download scheda laboratorio in formato XLS
- Laboratorio di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Marirosa TOSCANO
Finalità: Didattica
Ubicazione: Cubo 15 C - piano 1°
Download scheda laboratorio in formato XLS
- Laboratorio di CHIMICA INORGANICA - PLS
Responsabili Scientifici: Proff. Iolinda AIELLO (Chimica Inorganica) - Antonio DE NINO (PLS)
Finalità: Didattica - Formazione
Ubicazione: Cubo 17 C - piano 5°
Download scheda laboratorio in formato XLS
- Laboratorio di CHIMICA ORGANICA STRUMENTALE
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Loredana MAIUOLO
Finalità: Didattica
Ubicazione: Cubo 15 C - piano 5°
Download scheda laboratorio in formato XLS
- Laboratorio di CHIMICA ORGANICA
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Lucia VELTRI
Finalità: Didattica
Ubicazione: Cubo 15 C - piano 3°
Download scheda laboratorio in formato XLS
- Laboratorio di INFORMATICA CHIMICA
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Emilia SICILIA
Finalità: Didattica
Ubicazione: Cubo 15 C - piano 2°
Download scheda laboratorio in formato XLS
Il Dipartimento mette a disposizione degli studenti un’Aula Studio
Il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche ha istituito un’Aula Studio per i soli studenti di Chimica, da utilizzare come ambiente dedicato alla consultazione, all’approfondimento e allo studio di quanti condividendo la comune passione per la chimica, intendono ritrovarsi per vivere nel modo migliore l’Università.
Collocata nell'ex Aula B, secondo piano, Cubo 15 C, l’Aula Studio è dotata di computer e connessione wi-fi gratuita.
La sua custodia è sotto la diretta responsabilità degli studenti, pertanto rappresenta un bell’esempio di autogestione, oltre che una proposta di studio complementare al servizio di Biblioteca.